X

Cart

CORSO DI ALTA SARTORIA
IV EDIZIONE

Al via le iscrizioni al Corso “Dal segno alla nascita di un sogno” dell’Accademia del Teatro Regio di Parma

Candidature entro il 29 settembre 2024

Selezioni il 15-16 ottobre 2024
Lezioni dall’7 novembre 2024 al 19 gennaio 2026 

 

REGOLAMENTO E MODULO DI ISCRIZIONE

 

IL CORSO

L’Accademia del Teatro Regio di Parma organizza la quarta edizione del Corso di Alta Sartoria “Dal segno alla nascita di un sogno”. Il Corso si svolgerà presso il Teatro Regio di Parma indicativamente dal 7 novembre 2024 al 19 gennaio 2026.

Il Corso a numero chiuso è riservato a 14 partecipanti e si propone di formare un profilo completo, un professionista del taglio e della confezione dotato di tutti gli strumenti e le conoscenze utili alla progettazione, alla modellazione, alla lavorazione, sperimentazione e applicazione di tecniche sartoriali, fino alla realizzazione di abiti, maschere, cappelli ed accessori. A completamento del programma di formazione, sono state previste anche delle materie legate alla storia del teatro d’opera e all’analisi e psicologia dei personaggi, agli aspetti generali della gestione economico-organizzativa di un reparto di sartoria e nozioni sulla contrattualistica.

Le prospettive occupazionali possibili, al termine del Corso, comprendono il mondo del teatro, della moda, del cinema, della televisione e più in generale tutte le imprese creative driven, inclusi i laboratori e gli atelier sartoriali.

 

ATTIVITÀ DIDATTICA E PROJECT WORK

La durata del Corso è di 1500 ore totali, suddivise in lezioni frontali e attività di laboratorio (1200 ore) e Project Work (300 ore).

Il programma didattico prevede l’approfondimento delle seguenti materie:
– taglio storico,
– confezione,
– moulage,
– modisteria,
– tecniche di ricamo,
– tecniche di tintoria,
– confezione e realizzazione costumi per la danza,
– elaborazione costumi e gioielli,
– merceologia,
– storia del costume,
– storia del teatro d’opera e del balletto,
– analisi e psicologia dei personaggi,
– video e audio guida all’ascolto,
– tecniche di organizzazione di lavoro in staff,
– contrattualistica e legislazione teatrale,
– illuminotecnica legata al costume,
– nozioni di lingua inglese,
– nozioni di sicurezza.

Il team dei docenti, diretto dalla costumista Lorena Marin, ideatrice del Corso, è costituito dai professionisti della Sartoria del Teatro Regio e da esperti altamente qualificati e di comprovata esperienza in grado di garantire uno stretto collegamento con il mondo del lavoro e dello spettacolo, quali ad esempio Marina Bianchi, Simonetta Cesarini, Luca Dall’Alpi, Tommaso Lagattolla, Giuseppe Martini, Stefano Nicolao, Dario Quintavalle, Nadia Saccardi. Il Corso prevede anche alcune masterclass tenute dai costumisti delle opere della Stagione Lirica del Teatro Regio e del Festival Verdi.

L’esperienza di Project Work è l’opportunità pratica, offerta agli allievi, di sperimentare quanto appreso in aula e nelle attività laboratoriali, è concordata con ciascun allievo e può svolgersi presso il Teatro Regio in occasione del Festival Verdi ed anche presso sartorie di istituzioni teatrali e festival nazionali ed europei, prestigiosi atelier di sartoria e in diversi teatri d’opera. Collaborano attivamente con Il Teatro, fin dalla prima edizione del Corso, le seguenti realtà: Fondazione Festival Pucciniano in occasione del Festival Puccini, Associazione Arena Sferisterio in occasione del Macerata Opera Festival, Fondazione Paolo Grassi in occasione del Festival della Valle d’Itria, Fondazione Palio di Legnano – ETS in occasione del Palio, Teatro Lirico di Cagliari in occasione della preparazione della Stagione, The Wexford Festival Trust in occasione del Wexford Festival Opera, Scuola di Ballo del Veneto, Atelier Pietro Longhi, Nicolao Atelier, Laboratorio Pieroni, Tirelli Costumi.

 

Calendario

GIUGNO 2024
L M M G V S D
 1

2

3

4

5

6

789

10

11

12

13

141516

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Prossimi appuntamenti

Il Festival Verdi e la Stagione sono realizzati grazie al contributo di:




Cultural Partner

Media partner Festival Verdi

Main Partner

Major Partner

Main Sponsor

Main Sponsor

Sponsor Festival Verdi

Sponsor Festival Verdi

Sponsor Festival Verdi

Sponsor Stagione, Sostenitore Festival Verdi

Sponsor Stagione, Sostenitore Festival Verdi

Sponsor Stagione

Sponsor Stagione, Sostenitore Festival Verdi

Sponsor Stagione, Sostenitore Festival Verdi

Sponsor Stagione, Sostenitore Festival Verdi

Sponsor Stagione

Sponsor Stagione

Sponsor Stagione

Sponsor Stagione

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Sostenitore Festival Verdi

Partner scientifico Festival Verdi

Partner istituzionale

Partner istituzionale Festival Verdi

Partner artistico

Partner artistico

Partner artistico

Partner artistico

Wine partner

Legal counselling

Official radio

Fairplay Partner

Con il supporto di

Tour operator partner Festival Verdi

Digital counselling Festival Verdi

Con il contributo di

Con il contributo di

Con il contributo di

Con il contributo di

Festival Verdi è realizzato Con il contributo di

Festival Verdi è realizzato Con il contributo di

Il Teatro Regio di Parma
aderisce a

Il Teatro Regio di Parma
aderisce a

Il Teatro Regio di Parma
aderisce a

Il Teatro Regio di Parma
aderisce a

Il Teatro Regio aderisce a

Sponsor tecnico

Sponsor tecnico

Sponsor tecnico

Sponsor tecnico Festival Verdi

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al Negozio